Zaino per la scuola: qual è quello giusto?
La scuola è finita da poco, le vacanze sono già iniziate e il pensiero è al mare, alla spiaggia, agli amici, al divertimento. Nonostante questo, però, non è mai troppo presto per iniziare a pensare a cosa servirà per tornare tra i banchi a settembre: quaderni, diari, libri e lo zaino.
Lo zaino per la scuola è molto di più di un accessorio, è un compagno fidato che i ragazzi portano con sé ogni giorno e, per questo, deve essere scelto al meglio.
Di solito i nostri figli hanno le idee molto chiare sullo zaino che vogliono: quello dei loro cartoni preferiti oppure “quello lì che va così di moda”, ma, oltre al lato estetico, è importante valutare molte altre cose, a partire dalla comodità e della resistenza.
Lo zaino scolastico è ogni giorno sulle spalle dei ragazzi e se non ha le giuste caratteristiche può provocare dolori e danni alla schiena, al collo e alle spalle compromettendo la postura e la corretta curvatura della colonna vertebrale.
Come scegliere lo zaino per le elementari e medie
I bambini della scuola primaria e secondaria sono più piccoli e, quindi, maggiormente esposti ai rischi causati da zaini non adeguati.
Secondo l’American Orthopaedic Association, infatti, il 64% delle visite agli adolescenti è dovuto a dolori a muscoli e ossa dovuti proprio ad un uso errato dello zaino. Addirittura sono in crescita i ragazzi che accusano i primi dolori alla schiena già all’età di 15 anni.
Sicuramente, però, anche i più piccoli vorranno dire la loro nella scelta dello zaino: magari preferiscono quello del loro eroe preferito dei cartoni, o quello del videogame con cui giocano più spesso.
L’importante, quindi, è fare una mediazione tra il gusto estetico e la funzionalità.
Quali caratteristiche deve avere un buono zaino
Come abbiamo già evidenziato nell’articolo dedicato alla scelta dello zainetto per l’asilo, è importante che lo zaino della scuola abbia le dimensioni adeguate alla statura del bimbo: gli zaini troppo grandi o troppo piccoli si riveleranno estremamente scomodi e, a volte, addirittura impossibili da utilizzare.
La forma da prediligere è quella regolare in modo che il carico possa essere distribuito in maniera uniforme sulla schiena.
Ancora meglio, poi, se lo zaino ha uno schienale rinforzato: pensiamo sempre che i bambini amano muoversi e saltare, a volte senza far troppo caso al peso che portano sulle spalle, per cui è importante che i colpi vengano attutiti. Inoltre, lo schienale imbottito evita che, in qualsiasi situazione, i libri premano direttamente sulla schiena.
Le spalle sono una delle zone più provate dagli zaini troppo pesanti e spesso si incurvano o assumono posizioni scorrette. Proprio per questo un’altra caratteristica importante dello zaino di scuola sono le bretelle e gli spallacci larghi, imbottiti e regolabili che permettono un giusto posizionamento.
È importante fare attenzione che le bretelle siano della stessa lunghezza, in modo che non ci siano squilibri.
Perfettamente in linea con queste caratteristiche è lo zaino di scuola Invicta con spallacci imbottiti e schienale preformato.
Se a queste dotazioni si aggiungesse la cintura all’altezza della vita, lo zaino sarebbe davvero perfetto per il bambino.
La cintura con aggancio sulla parte anteriore, infatti, permette allo zaino di restare fermo e ben ancorato e lo fa aderire al meglio alla colonna vertebrale in modo da evitare che batta sulla parte lombare della schiena mentre il ragazzo cammina.
Come preparare lo zaino
Spesso sono proprio i genitori che aiutano i più piccoli a preparare lo zaino per andare a scuola. Nel farlo è importante ricordarsi di distribuire bene i pesi all’interno: per questo sono particolarmente indicati gli zaini con molti scomparti interni che aiuteranno anche il bambino a ritrovare le cose con più facilità.
Lo zaino per la scuola Seven Fit, ad esempio, oltre ad avere spallacci imbottiti e rivestiti e una buona capienza di 28 litri, ha il doppio scomparto e una tasca frontale attrezzata utilissima per riporre gli oggetti più piccoli, come astucci o diario.
- Dimensioni: 31 x 42 x 20 cm; capacità: 28 litri
- Spallacci: imbottiti e rivestiti in tessuto e rete traspirante; schienale: preformato con fondo...
- Tasche: tasca frontale attrezzata
- Altre caratteristiche: doppio scomparto; fondo preformato integrato per garantire la stabilità del...
- Particolari: zip esterna sulla tasca frontale
Spesso, inoltre, la quantità di cose da mettere nello zaino varia di giorno in giorno, è per questo che gli zaini da scuola estendibili, tipo questo di Star Wars, sono decisamente consigliati.
Per le ragazzine sicuramente sarà più appropriato, invece, lo zaino estensibile Seven con la romantica protagonista di Frozen.
Attenzione, inoltre, al peso: secondo il Consiglio Superiore della Sanità lo zaino non dovrebbe pesare il 10/15% del peso corporeo di chi lo indossa.
L’ideale, dunque, è scegliere uno zaino che da vuoto pesi il meno possibile: di solito si va dai circa 400 ai 1000 grammi, in base alla capienza ma anche ai materiali e alla struttura.
Zaino trolley sì o no?
Se il ragazzo deve percorrere lunghi tratti a piedi per arrivare a scuola, sicuramente lo zaino trolley è molto indicato: questo, infatti, permette di non caricare la schiena per tutta la strada grazie alle ruote e al manico estensibile, e, una volta varcato il portone, torna ad essere un normalissimo zaino da portare sulle spalle.
Uno zaino trolley che le ragazzine ameranno è quello delle Winx, colorato e vivace proprio come piace a loro, garantisce la massima comodità, una volta chiuso, grazie allo schienale ergonomico e agli spallacci imbottiti.
I maschietti, invece, preferiranno probabilmente indossare qualcosa del loro supereroe preferito come, ad esempio, Spiderman.
Accontenterà tutti, invece, lo zaino trolley Invicta, disponibile in diversi colori e particolarmente comodo da portare grazie alle ruote da 75 mm.
Tuttavia, gli zaini trolley sono a volte più pesanti e più rigidi degli zaini scuola tradizionali e alcune scuole non li gradiscono per motivi di sicurezza perché i bambini tendono ad inciamparci.
La scelta tra uno zaino da scuola trolley e uno zaino normale, comunque, va sempre valutata con molta attenzione.
Come scegliere lo zaino per le superiori
I ragazzi più grandi scelgono ormai lo zaino da soli e, sicuramente, con altri parametri rispetto a quelli dei bambini: fantasie geometriche o monocolore, la cosa più importante è che lo zaino di scuola si abbini al look.
Attenzione, però, anche per gli adolescenti è importante tenere conto della salute della schiena: per questo è meglio fare attenzione alle borse o agli zaini monospalla, a meno che non si porti poco peso e per tragitti piuttosto brevi.
Le cartelle Eastpack, oltre ad essere eleganti e funzionali, sono indicate per chi decisamente preferisce la borsa allo zaino soprattutto per la loro tracolla imbottita regolabile e adattabile ad ogni necessità.
Per i ragazzi che, invece, non rinunciano alla comodità, sempre Eastpack propone il suo grande classico Padded: disponibile in tantissime diverse varianti di colore per tutti i gusti, oltre ad essere ormai un’icona di stile, garantisce anche il massimo comfort grazie allo schienale e agli spallacci imbottiti. Questo zaino Eastpack è adatto veramente a tutte le occasioni, alla scuola come al tempo libero.
Per chi ama un look più sportivo e cerca uno zaino che possa veramente accompagnarlo ovunque, c’è lo zaino North Face Borealis, con passante e spallacci riflettenti per chi va in bici e tasca esterna foderata in pile per proteggere gli eventuali dispositivi elettronici che si vogliano portare con sé.
- Equipaggiamento: tasca interna
- Tipo di chiusura: cerniera lampo
- Compartimento per laptop: si
- Capacità in L. ca.: 11-45
Funzionale, ma decisamente cool, è lo zaino questo zaino scuola vintage, estremamente leggero grazie al poliestere e impermeabile, può contenere anche il computer con monitor fino a 15.6”.
Restando a tema vintage, come dimenticare il mitico zaino scuola Invicta Jolly?
È stato riproposto nei colori blu e giallo, rosso e azzurro e monocolore grigio. Si tratta di un modello sicuramente originale, che non passerà inosservato.
Per le ragazze sognatrici che non temono di osare un po’, invece, cosa c’è di meglio di uno zaino “stellare” come questo?
Realizzato in robusto nylon ecologico, questo zaino è adatto alla scuola ma anche a sport, vacanze, tempo libero. Insomma, da portare un po’ ovunque.
Volete unire dotazioni tecnologiche a un tocco di fantasia? Non potete perdere questo zaino da scuola che, oltre ai cavi di ricarica per diversi tipi di cellulari e al lucchetto anti furto, ha la caratteristica di brillare nel buio: dopo aver assorbito la luce durante il giorno, infatti, il personaggio disegnato sulla parte frontale diventa luminoso.
Ce n’è davvero per tutti i gusti, ma scegliete sempre quello che incontra il vostro gusto personale e garantisce il giusto supporto per la vostra schiena.
E intanto…godetevi le vacanze!